Qui sopra, in una bella serata di inizio 2011 in cui avevo gia’ sognato di dedicarmi alla fotografia. Una foto scattata al tramonto, sul litorale tra Ostia e Fiumicino. Qui sotto, con la cagnolina Marruta cucciola in braccio, a Lugnano, a fine 2012.
Alcuni Colori del Mondo in Fotografia

****************************

Mi fa piacere ricevere commenti / suggerimenti, in genere. Sono inoltre, naturalmente, a disposizione per qualunque problema riscontrato con il sito.

*******************************

ACMF: Forse la mia foto recente piu' adatta ai tempi. Una piccola lucertola campestre che sta cambiando pelle (Alviano, 19/9/22) @Barbara Coluzzi
Forse tra le mia foto recenti (Alviano, 16/9/22) piu’ “spettacolari”. E’ penso una lucertola muraiola, Podarcis muralis, che sta cambiando pelle.

****************************************

La “FOTO IN EVIDENZA”

“Balestruccio che si ristruttura il nido”

Lugnano in Teverina, 12/3/23

***************************

In questo sito, “Alcuni Colori del Mondo in Fotografia”, trovate alcune delle mie foto piu’ belle recenti, nella forma di file in formato JPEG acquistabili e scaricabili. Si tratta per lo piu’ di fotografie naturalistiche, ma non solo. Per ora, ovvero gia’ da diversi mesi, restano appunto quasi tutte foto recenti, scattate nella localita’ particolarmente “fotogenica” in cui ho la fortuna di trovarmi, ovvero a Lugnano in Teverina e dintorni, nell’Amerino (Umbria, provincia di Terni).

Uso da anni una Canon EOS 5D Mark II, con vari obiettivi Canon. Ho trovato particolarmente adatto alle foto naturalistiche che mi affascinano attualmente un teleobiettivo 300mm, e sto usando fino a due moltiplicatori.

I file JPEGs resi disponibili dopo l’acquisto per la maggior parte (come specificato in dettaglio nelle descrizioni) sono ottenuti dai RAWs usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon (ultimamente la v4); sono nello spazio di colori Adobe 1998 e alla risoluzione di 350dpi; sono inoltre in media solo dei leggeri ingrandimenti dell’originale. In dettaglio, mi sono orientata sulla dimensione di 4650×3100 px; i files in visione nel sito sono invece inoltre riscalati a 1200×800 ps per velocizzare il caricamento della pagina.

***********************************

8/3/23 – NEW: Ho introdotto una differenza tra Serie e Sequenze, per cui in queste ultime, composte da poche foto molto simili, e’ possibile scegliere, a un prezzo proporzionale al numero di foto che si intende scaricare.

10/3/23 – NEW: Iniziate a trovare nel sito anche alcune tra le mie penso piu’ belline foto naturalistiche che risalgono a prima del trasferimento a Lugnano nel 2022. Inoltre ho inserito due Gallerie penso un po’ originali, con poche foto, tra le Foto Artistiche.

******************************

Elenco delle Categorie delle foto

**********************************

Per effettuare al meglio la ricerca della foto che piu’ vi puo’ piacere / essere utile, ecco l’elenco dei 100 tags piu’ in uso.

abete — fir acqua — water airone bianco — white heron airone cenerino — gray heron ala — wing alba — sunrise albero — tree ali — wings Alviano anatra — duck antenna — antennas antico — ancient arancione — orange Ardea alba Ardea cinerea azzurro — azur balestruccio — martin becco — beak bianco — white bianco e nero — black and white blu — blue bosco — woods campagna — countryside chiaro — light cielo — sky codirosso — redstart codirosso spazzacamino — black redstart colline — hills colori — colors comportamento — behaviour cormorano — cormorant corteccia — bark Delichon urbicum dettagliato –detailed Egretta garzetta erba — grass Erithacus rubecula faggio — beech tree fiore — flower fiume — river foglia — leaf frattale — fractal gabbiano — seagull garzetta — little egret geometria — geometry giallo — yellow gocce — droplets gruppo — group increspatura — ripple lago — lake luce — light lucertola — lizard margherita — daisy marrone — brown maschio — male matematica — mathematics mosca — fly muro — wall muschio — moss nebbia — fog nero — black nido — nest nuvole — clouds occhi — eyes occhio — eye ombra — shadow passero — sparrow pettirosso — robin Phalacrocorax carbo Phoenicurus ochruros piccione — pigeon pietra — stone pino — pine tree piuma — feather Platalea leucorodia Podarcis muralis prato — grassland primavera — spring primo piano — foreground ramo — branch riflesso — reflected image rosso — red scuro — dark sfumatura — hue sguardo — gaze sole — sun spatola — Eurasian spoonbill spoglio — bare stilizzato — stylized storno — starling Sturnus vulgaris tegole — shingles tetto — roof Tevere — Tiber tramonto — sunset tronco — trunk vegetazione — vegetation verde — green vetro — glass volo — flight

*************************************

Per concludere, la mia foto preferita (sgranata, ma non c’era proprio luce 🙂 )

Uno scoiattolino rosso, Sciurus vulgaris, nel boschetto di villa Ada (Roma, 2020)