Sogno di ghiandaia in volo – Dream of a flying jay

1,40 

@Barbara Coluzzi
12/8/2022 – Amelia;
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/500 s; f/13; 6400 ISO;  nAF; 2000×2000; 5.81 Mo;

Descrizione

Dalla foto di una ghiandaia in volo in un giardino, scattata nell’estate del 2022 vicino ad Amelia.

Evidenziando intanto i bordi, ho forse ottenuto una “foto quadretto” bellina. Si porta dietro una ventata di ottimismo. Di fatto, è una foto artistica che vuole essere gioiosa, ma nasconde il rimpianto di quando incontrare ghiandaie in campagna era più facile.

La ghiandaia, Garrulus glandarius, è infatti tra i ricordi belli della parte della mia infanzia ed adolescenza che ho vissuto in campagna, ed era, così proprio ad occhio, più diffusa una quarantina di anni fa, in Italia centrale.

Il file jpeg reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 1:1 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando vari programmi: intanto “Gimp”, poi “Photo Digital Professional” (v4) della Canon e “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile era in partenza un ingrandimento dell’originale ed è di dimensione 2000×2000 px; quello in visione, con copyright in evidenza, è invece scalato a 1200×1200 px, per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…