Descrizione
Una serie di quattro foto da acquistare eventualmente in contemporanea.
Sono tra le foto che mi sembrano più belle e significative di questa calda estate in campagna. Anche se non sono né particolarmente originali né particolarmente spettacolari. Sono state scattate a Lugnano in Teverina.
L’insetto protagonista è penso un’ape legnaiola, ovvero un insetto del genere Xylocopa, chiamata anche “bombo nero”. Tra l’altro la sfumatura violacea in particolare delle ali è messa in risalto dal viola chiaro dei petali dei fiori.
Sono insetti dall’apparenza di un calabrone gigante, ma che in genere non pungono, non sono aggressivi e sono invece grandi impollinatori. In base alla punta delle antenne che è arancione nel maschio si dovrebbe poter anche distinguere un esemplare di genere maschile ed uno di genere femminile nelle foto.
Nella foto A l’ape legnaiola è posata su un fiore, in quelle B e C è in volo verso un fiore, nella D la si intravede proprio succhiare il nettare. Ho messo in evidenza la foto B, e potete poi vedere tutta la serie nel piccolo diaporama.
I files JPEG che vengono resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.
NB: I files JPEG disponibili sono dei leggeri ingrandimenti, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto a quella originale, ovvero 4650×3100 px, quello in evidenza e quelli nel diaporama sono inoltre riscalati a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.