Descrizione
Una serie di quattro foto che qui potete acquistare scontate.
Sono tra le foto che mi sembrano più belle e significative di questa calda estate in campagna del 2022. Anche se non sono né particolarmente originali né particolarmente spettacolari. Sono state scattate a Lugnano in Teverina.
L’insetto protagonista è penso un’ape legnaiola, ovvero un insetto del genere Xylocopa, chiamata anche “bombo nero”. Qui messa in risalto dal viola dei bellissimi fiori.
Sono insetti dall’apparenza di un calabrone gigante, ma che in genere non pungono, non sono aggressivi e sono invece grandi impollinatori. In base alla punta delle antenne che è arancione nel maschio si dovrebbe poter anche distinguere un esemplare di genere maschile ed uno di genere femminile nelle foto.
Nella foto A, l’ape legnaiola è posata su un fiore. Nella foto B, come nella foto C, è in volo verso un fiore. Nella foto D, la si intravede proprio succhiare il nettare.
Acquistando la foto B, potete poi scegliere se acquistare o meno ciascuna delle altre, con un eventuale sconto del 50%.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.