Descrizione
Un bombo, penso della specie Bombus pascuorum, che ho ripreso per caso in una posizione originale.
Sono insetti della famiglia delle api, ma generalmente del tutto inoffensivi, nonostante le dimensioni notevoli e l’apparenza.
Questa immagine in particolare, a me sembra non così facile da interpretare. Potrebbe suggerire addirittura una faccina spaventata. Di fatto il bombo ha il capo completamente immerso nel fiore di cui sta prendendo il nettare, un piccolo cardo.
Per capire meglio, ho fatto una piccola ricerca in rete, trovando il bel libro di F. Bocca et al, “I bombi – Guida al riconoscimento delle specie italiane“. Sfogliandolo, mi sembra che qui, in particolare, si distinguono semmai bene due ocelli ed un torulo antennale.
La foto è stata scattata vicino Montecchio, in un’area pic-nic sulla strada per Todi, a luglio 2023.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 2:3 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è ottenuto tagliando l’originale in verticale, quindi ha dimensione 2496×3744 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 800×1200 px per velocizzare il caricamento della pagina.