Una libellula vicino al Tevere – A dragonfly near the Tiber river

1,35 

@Barbara Coluzzi
21/9/2022 – tra Attigliano ed Alviano
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM +2.0x;
1/1000 s; f/22; 6400 ISO;  nAF; 4650×3100; 10.8 Mo

Descrizione

Una libellula. Probabilmente una Libellula fulva, grande, comune in tutta Europa.

Dall’immagine, si vede bene il disegno dettagliato delle ali. Anche le sfumature dell’esoscheletro risaltano.

L’ho notata, posata per un momento, al bordo della scarpata che da’ sul fiume Tevere che ho scoperto qui vicino, tra Attigliano, Alviano e Lugnano in Teverina, nell’Amerino, dove ho fatto altre foto in questo settembre 2022, in particolare ad uccelli di palude.

Leggendo qui e là, mi ha colpita “La libellula”, di Amelia Rosselli:

Negli alberi fruttiferi della vita si
dibatteva l’ultima mosca. Un ribelle
disfatto dalla sua propria disposizione
al bene si sorvegliava ansioso di finirla
con il male. Il mondo sorvegliava molto
stanco della prigionia. La sua propria
disposizione al bene lo imprigionava.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di 1/3 dell’originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…