Una mosca verde in primo piano – A green fly in foreground

1,30 

@Barbara Coluzzi
25/10/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM +2.0x +2.0x;
1/250 s; f/8; 6400 ISO;  nAF; 4650×3100; 11.4 Mo;

Descrizione

Una mosca verde, Lucilia sericata, su uno sfondo di granito. In effetti il nome deriva dai riflessi verdi metallizzati dell’addome e del torace, che sono messi in risalto. Come altre, è pericolosa per quello che può trasmettere, ma da vicino si notano dei bagliori colorati indubbiamente belli.

La foto è stata scattata a Lugnano in Teverina, a fine ottobre 2022.

In un’altra foto di mosca verde presente nella stessa piccola Galleria, ripresa relativamente da più lontano ma di fronte, si vede invece bene il rosso dei tipici occhi di molti insetti. Qui, si possono notare addirittura i peli che appaiono come aculei sull’addome. Risulta molto diversa dalla mosca domestica, di cui potete vedere un esemplare, sempre nella stessa piccola Galleria, in quest’altra foto.

E’ un periodo in cui c’è spesso nebbia e la temperatura si sta rapidamente abbassando. Nonostante l’ora calda della giornata umida in cui erano ancora presenti insetti in gran numero, forse questa stagione di vita per le mosche verdi sta finendo.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px, per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…