Un geco su una vecchia persiana (Serie)

7,00 

@Barbara Coluzzi
24/7/2022 ; Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/500 s: 32.0; 6400 ISO;  nAF: 4650×3100;
Ogni file occupa circa 15,5 Mo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Descrizione

Una serie di quattro foto da acquistare eventualmente in contemporanea.

Sono le foto di un geco, che si è invitato ad esplorare casa, a Lugnano, nell’estate 2022.

Foto A: è ancora sulla parte più esterna della persiana; Foto B: volta il capo: Foto C: si fa più ardito; Foto D: si decide ed inizia a entrare.

Sono animaletti simpatici, e già da bambina li osservavo catturare farfalline intorno alle lampade accese la sera. Mi hanno una volta anche fatto uno scherzo, facendomene trovare uno sotto il cuscino. Di solito si vedono in giro dopo l’imbrunire, ma questo esemplare forse era in fuga o aveva caldo.

Questo penso sia un esemplare di geco comune, diffuso in Italia e negli altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo, Tarentola mauritanica.

C’è anche un ingrandimento della foto C nel sito, invece decisamente “artistico”, in bianco e nero: “Un geco in primo piano“.

Ho messo come foto in evidenza, che potete ingrandire, la foto A. C’è poi un piccolo diaporama con tutte.

I files JPEG sono in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.

NB: I files JPEG disponibili sono dei leggeri ingrandimenti, di dimensione minore di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px. La foto in visione e quelle nel diaporama, sono invece riscalate a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…