Descrizione
La foto è stata scattata, in un pomeriggio della primavera del 2016, vicino Picinisco, al confine verso il Lazio del Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise. Nonostante pioviccicasse, con un mio amico abbiamo fatto una bellissima passeggiata sul “Sentiero della Natura”, la prima parte di un percorso noto.
E’ una salamandra pezzata, Salamandra salamandra, che si trovava sul bordo del sentiero, dove si può notare anche del muschio. In effetti, leggendariamente, questo anfibio può sopravvivere al fuoco, motivo da cui immagino derivi il suo nome comune in inglese. Nella realtà, non solo ha bisogno dell’acqua per riprodursi ma lo si può incontrare di giorno solo in ambienti umidi.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è un medio ingrandimento dell’originale, di dimensione 3000×2000 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.