Airone e germani reali

1,50 

@Barbara Coluzzi
28/9/2022 – Alviano Scalo
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/1000 s; 22.0; 6400 ISO;  nAF: 3000×2000; 4.47 Mo;

Descrizione

Da una stradina tranquilla in campagna, tra Attigliano, Alviano e Lugnano, nell’Amerino, si puo’ arrivare al ciglio di una scarpata da cui c’e’ una bella vista sul Tevere.

Nell’immagine, sulla sinistra, un airone cenerino, Ardea cinerea, sulla riva; sulla destra tre anatre in volo. In particolare, le anatre sono germani reali, Anas plathyrhyncos, e quello piu’ sulla destra e’ un esemplare maschio.

Ringrazio per l’identificazione delle specie il professor Tommaso Pizzari.

Mi sono affezionata a questo bellissimo posto, dove torno quando posso a dare un’occhiata. Finora vi ho visto aironi cenerini, garzette, una coppia di piro-piro boscherecci, un martin pescatore e un fagiano, di cui trovate le foto nel sito.

Del resto, e’ il periodo delle migrazioni autunnali, quindi un buon momento per fare birdwatching.

Il file JPEG, in questo caso, e’ un medio ingrandimento dell’originale, di dimensione 3000×2000 px; e’ in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; e’ ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; e’ alla risoluzione di 350dpi e compresso il meno possibile. La foto in esposizione e’ inoltre riscalata a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.