Descrizione
Tra le foto più belle fatte a Lugnano in Teverina, nell’estate del 2022. Dei rondoni in volo sulla vallata.
I rondoni, Apus apus, si distinguono dalle rondini e dai baletrucci intanto per la loro apertura alare maggiore. Inoltre, sono tutti scuri. Comunque, riconoscerli da lontano non è così banale come può sembrare.
Qui, lo sfondo che si intravede è la vallata su cui dà il centro storico di Lugnano, in cui scorre un tratto del fiume Tevere. Il piccolo gruppo spicca sulla foschia che ancora la copre.
Volendo sottolineare un particolare curioso, nel contesto dell’estate troppo calda probabilmente anche a causa dei problemi di inquinamento, mi ha colpita che proprio sulla parte di sfondo dietro il gruppo ci fosse un palo dell’energia elettrica, in rosso e bianco.
Ringrazio per l’identificazione della specie il professor Tommaso Pizzari.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione, con copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px, per velocizzare il caricamento della pagina.