Descrizione
Se guardate con attenzione questa foto, potete notare quattro balestrucci. E’ lo scatto in cui sono riuscita a “catturarne” di più nella stessa inquadratura.
Sotto il sole caldo dell’estate sfrecciavano a procurarsi cibo per i piccoli nei nidi, infaticabili. Ed e’ stato proprio grazie alla luminosità di quelle giornate, che mi ha permesso di usare tempi rapidi e diaframmi chiusi, che ho potuto fotografarli mentre volavano.
Qui, ve ne sono due particolarmente ben definiti e le caratteristiche del loro piumaggio bianco e nero risaltano.
Il balestruccio, Delichon urbicum, è un uccellino piccolo e intrepido, veramente simpatico.
Inoltre, il piccolo lampione nell’inquadratura rende in parte l’idea del bello elegante del centro storico di Lugnano.
Ci sono altre foto di balestrucci nel sito.
Il file jpeg reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi minori; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è appena ingrandito rispetto all’originale, 5340×3560 px; quello in visione, con copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.