Resistendo al caldo (Serie)

3,50 

@Barbara Coluzzi
29/8/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/1250 s: 32.0; 6400 ISO;  nAF;
A) 5100×3400 – B), C) 3750×2500 – D) 3100×4650;
A) 11.3 Mo; B) 5.9 Mo; C) 5.2 Mo; D) 7.5 Mo;

Questo slideshow richiede JavaScript.

Descrizione

Una serie di quattro foto da acquistare eventualmente in contemporanea.

Rondoni e qualche balestruccio in volo sullo sfondo delle colline ad Est della valle del Tevere, in delle foto scattate da Lugnano in Teverina nell’estate del 2022. Verso fine agosto, quando veramente si notava la siccità.

In particolare, nella foto C, si vedono abbastanza nitidamente sia un rondone, in primo piano, che un balestruccio, di poco più lontano.

In effetti i rondoni, Apus apus, hanno un profilo simile, ma sono di dimensioni più grandi, come si può notare in particolare dalla loro apertura alare.

Il balestruccio, Delichon urbicum, è poi un uccellino bianco e nero. In effetti, nelle altre foto, dovrebbero essere tutti rondoni.

Ho messo in evidenza la foto A, che è quella in cui gli uccellini in volo sono più numerosi. Potete poi vederle tutte nel diaporama.

Vi sono diverse altre foto che hanno come oggetto sia i rondoni che i balestrucci nel sito. In queste, mi sembrano particolarmente suggestive le colline sullo sfondo.

Si può notare il fitto bosco basso che caratterizza parte di queste colline in primo piano, ed i bei profili di quelle dietro, alla prima luce dell’alba.

I files JPEG resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 3:2 (la D in formato 2:3) e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.

NB: Alcuni dei files JPEG disponibili sono dei notevoli ingrandimenti dei rispettivi originali, come specificato. Quello in evidenza e quelli nel diaporama sono inoltre riscalati a 1200×800 px, per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…