Descrizione
Foto scattata a Lugnano in Teverina nell’estate del 2022.
La foto in cui, in una vista da lontano, ci sono piu’ balestrucci in contemporanea tra quelle che ho fatto, su uno sfondo bellino, in cui oltre al cielo c’e’ da un lato un bel tetto vecchio con comignoli e dall’altro il bosco verde su una collina.
Ci sono altre foto di balestrucci nel sito, tra le quali una serie in cui si vedono più ingranditi.
l balestrucci, Delichon urbicum, sono uccellini simpatici, e in effetti contribuiscono a rendere l’atmosfera più serena. Oggi, in una giornata di fine settembre in cui all’alba c’era nebbia fitta, li ho visti sfrecciare più del solito, in campagna, passando vicino a gruppi di case un po’ isolate, mentre la nebbia si diradava.
Sono neri e bianchi e, come anche le rondini, Hirundo rustica, si differenziano notevolmente, come specie, dai rondoni, Apus apus. Questi ultimi hanno intanto un’apertura alare maggiore, come si puo’ notare anche dalle loro foto presenti nel sito.
Il file JPEG che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
N.B.: Il file JPEG disponibile è un leggero ingrandimento dell’originale, di dimensione ridotta di meno di un terzo, 4650×3100 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px, per velocizzare il caricamento della pagina.