Descrizione
Da una stradina tranquilla in campagna, tra Attigliano, Alviano e Lugnano, nell’Amerino, si può arrivare al ciglio di una scarpata da cui c’è una bella vista sul Tevere. Il livello delle acque è tornato alto / normale già da fine settembre 2022.
Nell’immagine, un airone cenerino, Ardea cinerea, appollaiato sulla cima di un ramo che sporge dalle acque nel pieno del letto del fiume. Mi è sembrata una foto bellina, all’altezza del “mio” obiettivo 1200mm nuovo, ottenuto da un 300mm con due moltiplicatori.
Nel sito, trovate altre foto di airone cenerino, scattate non solo in questo posto.
Da un punto di vista complementare, ho scoperto un bel dipinto di Giovanni Teresi, ispirato alle saline di Marsala, a illustrare la poesia “Il mio mondo“, in cui compaiono “aironi rosa” che mi hanno fatto un attimo innamorare.
All’Oasi di Alviano si sono fermati dei fenicotteri, pare, anche quest’anno, ma non li ho per ora visti. Magari.
Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file JPEG disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di un terzo rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.