Un balestruccio adulto che esce dal nido (Sequenza)

3,00 

@Barbara Coluzzi
12/3/2023 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x + 2.0x;
1/250; 8.0; 6400 ISO;  nAF; 3744×5616;
Ognuno dei files occupa circa 21 Mo;

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esaurito

Descrizione

Lugnano in Teverina ha un piccolo centro storico molto bello, di origine medioevale, ed è situato in una bella posizione sulla valle del fiume Tevere. Circondato dall’altro lato da colline più alte, coperte di un fitto bosco verde, basso.

Proprio nella piazzetta principale del centro storico, sotto le grondaie, nidificano i balestrucci, Delichon urbicum.

In queste prime belle giornate della primavera del 2023 sono affaccendatissimi. Li si vede alla prima luce del mattino entrare e uscire dai nidi, magari portando qualcosa nel becco, e a volte è uno della coppia che la porta all’altra che sta dentro.

Qui, un esemplare in procinto di volare fuori dal nido, in primo piano, ripreso in due foto tra le quali si può scegliere.

Nel sito ci sono altre foto di balestrucci, anche ripresi mentre volavano rapidi.

I files JPEG resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 2:3, nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.

NB: I files JPEG disponibili hanno le dimensioni degli originali, 3744×5616 px; quello in visione e nel piccolo diaporama sono invece riscalati a 800×1200 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…