Descrizione
Lugnano in Teverina ha un piccolo centro storico molto bello, di origine medioevale, ed è situato in una bella posizione sulla valle del fiume Tevere. Circondato dall’altro lato da colline più alte, coperte di un fitto bosco verde, basso.
Proprio nella piazzetta principale del centro storico, sotto le grondaie, nidificano i balestrucci, Delichon urbicum.
In queste prime belle giornate della primavera del 2023 sono affaccendatissimi. Li si vede alla prima luce del mattino entrare e uscire dai nidi, magari portando qualcosa nel becco, e a volte è uno della coppia che la porta all’altra che sta dentro.
Eccone un esemplare aggrappato accanto al nido, in primo piano.
Nel sito ci sono altre foto di balestrucci, anche ripresi da lontano, mentre volavano rapidi.
Il file JPEG e’ in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; e’ ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; e’ alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file JPEG disponibile e’ un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di un terzo rispetto a quella originale, 4650×3100 px; quello in visione e’ inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.