Un cardellino da vicino – A goldfinch from nearby

1,45 

@Barbara Coluzzi
24/7/2022 – Alviano Scalo
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/250 s; f/40; 6400 ISO;  nAF; 4650×3100; 11,1 Mo;

Descrizione

Qualcosa che si intravede da lontano tra le foglie su un albero da frutta, un pero; avvicinandosi si distingue del rosso vivace; poi l’obiettivo inquadra un cardellino. In una bella giornata di sole, in campagna, vicino Alviano Scalo, verso l’ingresso dell’Oasi.

Un cardellino, Carduelis cardueliscome ero abituata a vederne già nella mia infanzia, che ho trascorso in parte in campagna.

Questo, dopo anni passati a Parigi, a cui sono seguiti anni passati a Roma, per lunghi periodi dei quali non sono uscita proprio dalla città. Mi mancava la natura, e mi mancava questo tipo di esperienza. Forse, c’è una parte di me che conserva l’istinto della cacciatrice, dai miei antenati preistorici. In fondo, la caccia fotografica ha anche il merito di permettere a questo istinto di sfogarsi.

Poi, rimane il bello della foto, che è anche il ricordo del bello di un momento di vita.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto a quella originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…