Descrizione
Un fringuello, Fringila coelebs, su un alberello spoglio, sotto un cielo nuvoloso.
L’ho ripreso con un 1200mm su una stradina che e’ una scorciatoia tra il centro storico di Lugnano e l’Amerina, verso Alviano e Guardea, bella da percorrere in particolare in bici.
Anche in questa inquadratura, in cui appare un po’ lontano, si puo’ notare il suo elegante piumaggio dai colori tenui.
Tra le caratteristiche che distinguono i fringuelli dai cardellini, di cui potete trovare due foto di un esemplare maschio nel sito, c’è che la zona colore rosso è più sul ruggine nei primi e più accesa nei secondi.
Comunque, in questi giorni di cattivo tempo invernale, gli uccellini si lasciano avvicinare più facilmente.
All’inizio della primavera, poi, si è aggiunta un’altra foto di fringuello al sito.
Si ringrazia per l’identificazione il professor Tommaso Pizzari.
Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file JPEG disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.