Un piccione ucraino in volo – A flying Ukraine pigeon

1,35 

@Barbara Coluzzi
5/8/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/1250 s; f/11; 6400 ISO;  nAF; 5616×3744; 9.4 Mo;

Descrizione

La foto è stata scattata a Lugnano in Teverina, a inizio agosto 2022. Il piccione ha appena spiccato il volo dalla cima di un tetto in tegole di cotto vecchio.

E’ un esemplare di piccione selvatico, Columba livia, ma probabilmente appartiene ad una sottospecie ben distinta, della quale ho visto in seguito diversi esemplari simili anche a Roma. In effetti, si differenzia in modo particolarmente evidente per le grandi ali dalla parte finale bianca ed il capo picchiettato.

Dovrebbe trattarsi di una sottospecie diffusa originariamente in Ucraina e nei suoi dintorni, più adatta delle altre a volare anche ad alta quota.

Nel sito trovate poi la foto “Un piccione che si alza in volo” di un esemplare comune, che siamo soliti vedere anche in Italia.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile ha le dimensioni dell’originale 5616×3744 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è invece scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…