Una capinera su un pino

2,00 

@Barbara Coluzzi
4/12/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x + 2.0x;
1/200 s; 8; 6400 ISO; nAF; 4650×3100; 8.45 Mo;

Esaurito

Descrizione

Un esemplare maschio di capinera, Sylvia atricapilla, tra ciuffi di aghi di pino.

L’ho ripreso con un 1200mm sulla stradina che costeggia il piccolo parco del centro storico di Lugnano.

Anche in questa inquadratura, in cui appare un po’ lontano, si può notare il suo principale segno di riconoscimento, a cui deve il nome, il sopra del capo nero.

Due giorni fa, aveva appena diluviato e forse per questo si sono visti più uccellini del solito, nel piccolo parco. In effetti è la prima capinera che vedo da anni.

All’inizio della primavera, si è aggiunta un’altra foto di capinera nel sito: “Una capinera all’alba

Il file JPEG che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; è alla risoluzione di 350dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto a quella originale, 4650×3100 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…