Una cornacchia grigia che gracchia

3,50 

@Barbara Coluzzi
1/12/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x + 2.0x;
1/200 s; 18.0; 6400 ISO;  nAF: 4650×3100; 10.5 Mo;

Esaurito

Descrizione

Lugnano in Teverina ha un piccolo centro storico molto bello, di origine medioevale, ed è situato in una bella posizione sulla valle del fiume Tevere. Circondato dall’altro lato da colline piu’ alte, coperte di un fitto bosco verde, basso.

Per scendere al paese basso, in particolare alla strada verso Attigliano e la stazione, ci sono varie stradine e vicoli. C’è poi, come sempre, “la direttissima” che passa attraverso un piccolo parco di sempre-verdi, pini e abeti, scosceso e piuttosto incolto, molto bellino.

La cornacchia grigia, Corvus cornix, era nella zona già illuminata dal primo sole mattutino del piccolo parco, ho scattato la foto dalla stradina che lo costeggia.

Mi sembra una foto significativa, che personalmente interpreto nel senso che la natura, danneggiata, ci richiama all’ordine. Anche se penso che questa situazione poteva non crearsi proprio.

Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla definizione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di 1/3 rispetto all’originale, 4650×3100 px, quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…