Descrizione
Una sequenza di 4 foto, che vengono eventualmente rese disponibili in contemporanea, ma tra le quali potete scegliere.
Nel caldo di questa estate del 2022, un giardino adornato da un uccellino che conoscevo bene e non avevo avuto l’opportunità di rivedere da anni. Infatti è lo stesso che trovate nella testata del sito. In effetti, le ho fatto un servizio fotografico completo, anche se era un po’ lontana.
Una tranquilla ghiandaia, Garrulus glandarius, ancora abbastanza comune in campagna, pare, ma che di fatto non è più così facile vedere come quando ero ragazzina, negli anni ’70-’80.
Mi è simpatica, ha dei colori allegri, in particolare l’azzurro nel piumaggio si nota e rende facile riconoscerla da lontano.
Le fotografie sono state scattate vicino Amelia. Ho messo in evidenza la foto (C).
Una tra quelle che le ho fatto, in cui spiccava il volo, l’ho trasformata in una foto “artistica” che mi sembra particolarmente bellina, “Sogno di ghiandaia in volo“.
I files jpeg che vengono resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.
NB: I files jpeg resi disponibili sono degli ingrandimenti, di dimensione 2000×1333 px, quelli in visione, anche nel diaporama, con il copyright in evidenza, sono inoltre scalati a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.