Descrizione
Una sequenza di 2 foto, che vengono eventualmente rese disponibili in contemporanea, ma tra le quali si può scegliere.
A febbraio 2023, un uccellino che riesco a vedere e fotografare per la prima volta, dal cinguettio e dall’aspetto inconfondibilmente diverso dagli altri. Ho pensato a uno zigolo, mentre in seguito un mio amico mi ha chiarito che trattava di un verzellino, Serinus serinus.
Foto scattate dal paese nuovo di Lugnano in Teverina, sulla pendice di alte colline boscose, nel parco giochi.
Sono solo due foto, ma è ripreso in atteggiamenti diversi. In quella che ho messo in evidenza, la (A), sta cinguettando, con il piccolo becco socchiuso, mentre nella (B), che potete vedere in successione all’altra nel diaporama, guarda verso l’obiettivo.
Ringrazio per l’identificazione il professor Tommaso Pizzari.
Sono foto in buona definizione, dettagliate, che volendo si possono ingrandire.
I files JPEG che vengono resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; ho usato solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.
NB: I files JPEG resi disponibili sono di dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto all’originale, ovvero 4650×3100 px; quello in evidenza e quelli nel diaporama sono inoltre riscalati a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.