Descrizione
Una tranquilla stradina di campagna, vicino Alviano , in un pomeriggio assolato e caldo di inizio luglio.
In effetti, si trova tra l’Oasi di Alviano e le colline retrostanti, il che immagino sia il motivo per cui vi si fanno incontri interessanti.
Un mignattaio, Plegadis falcinellus, una specie protetta in Italia, che mi sembra di aver capito fosse quasi totalmente scomparsa mentre ultimamente si sta nuovamente diffondendo.
Veramente bello da osservare, con il suo lungo becco alla cui forma “a falce” deve il nome. Tra l’altro, non così comune da vedere in campagna, di solito si osserva nell’acqua bassa.
Qui, è ripreso da relativamente vicino, mentre perlustra una zona di terreno relativamente umido e forse prende qualcosa. In questa posa, risaltano al sole tutte le belle sfumature del suo piumaggio colorato.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” della Canon (v4), quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile è un medio ingrandimento dell’originale, di dimensione 2000×3000 px; quello in visione, con copyright in evidenza, è inoltre scalato a 800×1200 px per velocizzare il caricamento della pagina.