Forme nelle nuvole (B) – Forms within clouds

1,05 

@Barbara Coluzzi
16/8/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
 1/500 s; f/11; 100 ISO;  nAF; 5625×3744; 5.85 Mo;

Descrizione

Una foto scattata a Lugnano in Teverina nell’agosto del 2022, che ho messo in bianco e nero perché rendeva meglio l’idea.

Tra delle nuvole che si muovevano rapidamente, un profilo. La forma ricorda una figura maschile, forse un orso o un mostro, in collera.

Nell’insieme, è forse un risultato carino di pareidolia. Del resto i nuvoloni sono un po’ troppo tra il grottesco e il simpatico per intimorire sul serio. Magari la foto può invece piacere a dei bambini, essere adatte ad illustrare che la pioggia è utile, ma i temporali possono essere pericolosi.

Vi sono un paio di altre foto più serie nel sito nelle quali, anche, trovo che l’immagine nasconda una forma interpretabile. In particolare “Un viso di bambina spaventata nel bosco“. Quella seria che preferisco è invece sempre di nuvole, “Urana dalla bocca bendata“.

Il file jpeg reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG reso disponibile ha la dimensione dell’originale, 5616×3744 px, quello in visione, con il copyright in evidenza, è invece scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…