Il ramo indica la luna – The branch points towards the moon

1,05 

@Barbara Coluzzi
18/9/2022 – vicino Alviano
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM +2.0x;
1/500 s; f/36; 6400 ISO;  nAF; 4650×3100; 10.1 Mo

 

Descrizione

Una foto scattata in una bella mattinata autunnale, in cui sono uscita poco dopo l’alba, andando in giro per la campagna nell’Amerino. Il termometro segnava 10 gradi, che contrastavano stranamente con il torrido caldo estivo.

Quando ho fatto la foto, non ci pensavo. Rivedendola, a casa, mi viene in mente il noto proverbio “Quando il Saggio indica la Luna, lo stolto guarda il dito“.

Intendo dire che forse è la natura, che nel suo insieme è stata capace di evolversi nell’arco di milioni di anni, che suggerirebbe, avendo messo piede sul satellite terrestre: di colonizzarlo; di costruirci serre di OGM per sfamarci; di scavarci buche profonde per i nostri rifiuti tossici, comprese in particolare le scorie radioattive; di mandarci intorno mini-satelliti artificiali ottenuti pressando i nostri rifiuti di plastica; simili. Non so quanto sia facile, ma penso da tempo che si potrebbe fare qualche tentativo in più in questa direzione.

Questo allo scopo che la Terra resti “Il Pianeta Vivente“. Penso e magari mi auguro che non sia ancora troppo tardi. Perchè per tornare invece al livello di Ciaula scopre la Lunanoto racconto di Luigi Pirandello, c’è e ci sarà sempre tempo. Scusate la digressione esagerata e un po’ a sproposito, comunque.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di un terzo rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…