La cinciarella e il lampioncino (Serie)

5,00 

@Barbara Coluzzi
10/9/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
A), B), C), D): 1/800 s; 8.0; 6400 ISO;  nAF: 4650×3100;
A) 5.34 Mo; B) 5.26 Mo; C) 5.41 Mo; D) 3.2 Mo;

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esaurito

Descrizione

Una serie di 4 foto da acquistare eventualmente in contemporanea.

Ha come protagonisti una cinciarella e un lampioncino. Si vedono poi un insettino in volo e un passero come comparse, rispettivamente nelle ultime due.

Appunto una cinciarella, Cyanistes caeruleus, sulla stradina subito al di sotto del centro storico di Lugnano in Teverina. All’alba, poco prima che arrivassero i primi raggi del sole nei dintorni, in una mattina di inizio settembre.

Inconfondibile, con il suo piumaggio azzurro e giallo, con appena qualche striatura di nero. Piccola da far tenerezza, rispetto al lampioncino.

Una “lampadina” nuovo stile, lo stile di cui forse avremmo bisogno di ricordarci a volte, per riscaldarci il cuore.

Sono rimasta a guardarla diverso tempo, penso che comunque fosse un buon posto di appostamento per catturare insetti, come si può vedere. In effetti, ho scelto come foto in evidenza la prima che le ho scattato mentre nel piccolo diaporama la si vede anche volare e tornare a posarsi con un insettino nel becco, sotto lo sguardo serio di un passero.

I files JPEG che vengono resi disponibili dopo l’acquisto sono in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai files RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350 dpi e compressi il meno possibile.

NB: I files JPEGs disponibili sono in dimensione ridotta di meno di 1/3 rispetto a quella originale, ovvero 4650×3100 px; quello in evidenza e quelli nel diaporama sono inoltre riscalati a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…