Descrizione
Una foto per dare l’idea di come può essere elegante una garzetta, Egretta garzetta, quando si alza in volo. Foto scattata dall’alto di una scarpata che dà su un bel tratto del Tevere, vicino Alviano Scalo, a fine settembre del 2022.
E’ un uccello di palude tra le specie che necessitano di protezione, più diffuso usualmente in Italia del Nord. Elegantissima nel suo piumaggio bianco candido, è facilmente identificabile, se si riesce ad osservarla da abbastanza vicino, per il becco nero e le zampe nere con le punte gialle.
Appartiene al genere Egretta, nella famiglia degli aironi.
Invece di stare in piedi sul ciglio, mi ero seduta dietro l’erba alta subito prima. Non mi ha vista. Era tanto tempo, che non facevo un appostamento.
La foto volendo si può ingrandire, ma mi sembra più bella così, perché si può notare anche il riflesso, sullo sfondo della superficie dell’acqua. Mi sembra che nell’insieme abbia qualcosa di artistico o comunque di suggestivo.
Trovate nel sito una foto in qualche modo complementare, “Una garzetta che apre le ali“, spiccando il volo direttamente dalla superficie dell’acqua, in primo piano.
Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file JPEG disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di un terzo rispetto all’originale, 4650×3100 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.