Urana dalla bocca bendata – Urana with a blindfolded mouth

1,20 

@Barbara Coluzzi
30/7/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/500 s; f/64; 6400 ISO;  nAF; 4650×3100; 12.6 Mo;

Descrizione

Nel caldo di queste estati, in cui tante volte è sembrato che stesse per scoppiare un temporale mentre poi la pioggia non è riuscita a cadere, una foto alle nuvole.

Con un po’ di fantasia, l’immagine suggerisce un volto femminile, la cui bocca è bendata da nuvole più chiare. Il dio del cielo greco Urano, in versione femminile, tentativamente con espressione anche molto seria, ma dall’apparenza impotente.

La foto è scattata a Lugnano in Teverina, come in particolare la maggior parte delle altre sui fenomeni atmosferici. Comunque, è quella con il tag “nuvole” che mi sembra sia più correlata a “Sole tra nuvole“.

Mi sono rimaste impresse varie leggende, di molte delle quali non saprei darvi la citazione, su come il Sole, figura maschile, si impone alla Luna, figura femminile, nella storia dei tempi. Urana è nata così, dall’idea che un qualcosa di più materno forse, nonostante vari impedimenti purtroppo probabilmente dovuti all’uomo, avrebbe concesso la pioggia prima. Potrei provare a spiegarmi meglio, forse trovo in particolare l’Occidente, in cui sono nata e vivo, troppo maschilista, ma il discorso diventerebbe lungo e complicato.

Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” della Canon, quindi “Adobe Photoshop” (2023) per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file jpeg reso disponibile è un leggero ingrandimento, di dimensione minore di meno di un terzo rispetto a quella originale, 4650×3100 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è inoltre scalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…