Un gambero di acqua dolce rosso

3,00 

@Barbara Coluzzi
9/10/2022 – Oasi di Alviano
Canon EOS 5D Mark II — EF300mm f/4L IS USM +2.0x +2.0x;
1/125 s; 8; 6400 ISO;  nAF: 3744×5616; 22.3 Mo;

Descrizione

Una fotografia forse originale, scattata con una lunghezza di focale 1200 usata come “macro” da sopra la superficie dell’acqua di un laghetto, coperto di foglie di ninfee, nell’Oasi di Alviano.

E’ il primo piano di un gambero d’acqua dolce, il gambero rosso della Louisiana, Procambarus clarkii, che infatti risulta diffuso anche proprio in questa zona.

Nella foto il caratteristico rosso vivo e’ un po’ smorzato dal verdastro dell’acqua del laghetto, e l’immagine appare come un po’ confusa nei dettagli. Nell’insieme, il gamberetto risulta abbastanza inoffensivo, nonostante le belle e grandi chele.

Appoggiata alla staccionata a curiosare, ho notato qualcosa di indiscutibilmente rosso che sembrava muoversi sul fondo, e ci ho messo un po’ di tempo a capire di cosa si trattava.

Il file JPEG e’ in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; e’ ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; e’ alla risoluzione di 350dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG disponibile ha la dimensione originale, pari a 3744×5616 px; quello in visione e’ riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.