Una garzetta a caccia (Serie)

2,00 

@Barbara Coluzzi
23/9/2022 – Alviano Scalo
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x
1/1250 s: 25.0; 6400 ISO;  nAF: 1200×800; circa 850 Ko.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Descrizione

Da una stradina tranquilla in campagna, tra Attigliano, Alviano e Lugnano, nell’Amerino, si puo’ arrivare al ciglio di una scarpata da cui c’e’ una bella vista sul Tevere. Il livello del fiume, a fine settembre 2022, si e’ di nuovo alzato.

Nella sequenza di quattro foto rese disponibili dopo l’acquisto, una garzetta, Egretta garzettaa caccia in una zona di acqua bassa. Era lontana, e le foto “artistiche”, in questo caso, sono dei decisi ingrandimenti di dimensione 800×1200 px. Pero’ sono foto abbastanza ben definite, e belline in quanto c’e’ anche il riflesso sulla superficie dell’acqua. Ho messo in evidenza l’ultima della sequenza, la foto (D).

Sono state scattate nello stesso bellissimo posto varie foto che trovate nel sito, tra le quali il martin pescatore, “Un ragnetto azzurro che vola“, e la coppia di garzette che illustrano l’articolo “Incontro con delle garzette“, delle quali una e’ anche disponibile all’acquisto. Anche in questo caso ho inserito la sequenza tra le foto “artistiche”.

In effetti, e’ un posto che non conoscevo, nonostante frequentassi questa zona gia’ da giovane, e che sono stata felice di avere scoperto.

I files JPEGs, di dimensione 800×1200 px, sono in formato 2:3 e nello spazio di colori Adobe 1998; sono ottenuti dai file RAWs usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; sono alla risoluzione di 350ppp e compressi il meno possibile.