Una ragnatela nella nebbia

2,50 

@Barbara Coluzzi
16/10/2022 – Alviano
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x + 2.0x;
1/250 s: 16.0; 6400 ISO; nAF; 5616×3744; 14,8 Mo;

Esaurito

Descrizione

In una nebbiosa mattina dell’autunno del 2022, camminando su un sentiero vicino l’ingresso dell’Oasi di Alviano, tante ragnatele tra le piante, perfette, imperlate da gocce di rugiada. Tra l’altro, non si vedeva nessun ragno. Uno spettacolo bello e particolare, di cui ho provato a rendere l’idea intanto in una foto in bianco e nero.

Nel sito trovate anche una foto simile, di un’altra ragnatela piu’ grande, illuminata diversamente, su sfondo colorato.

Una ragnatela suggerisce a volte qualcosa di triste, ma questa ha l’apparenza elegante, ed e’ raffinata nel suo disegno geometrico preciso. Le piante selvatiche erano rigogliose. Non penso che a qualcuno potesse venire in mente di spolverarle. Intanto si alzava la nebbia ed appariva il lago nel suo splendore mattutino, con la sua popolazione di uccelli migratori e di palude, tra i quali numerosi cormorani.

Il file JPEG è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG disponibile ha le dimensioni dell’originale, 5616×3744 px; quello in visione è invece riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…