Descrizione
Da una foto di una gita in campagna vicino Parigi di anni fa, nel 2010, un’immagine “artistica” forse bellina: un bombo, nero e arancione, posato a succhiare il nettare su un grazioso fiore giallo, che risaltano al punto da sembrare apparire dallo sfondo del prato.
Il risultato è simile a quello di “Icneumonide con fiorellino su prato“, mentre entrambe le immagini si differenziano da quelle, recenti e con soggetto simile ma più realistiche, della sequenza sull’ape legnaiola: “L’ape legnaiola e il fiore“.
In particolare, si tratta probabilmente di un Bombus lapidarius.
Vale la pena di sottolineare che i bombi, in generale, sono inoffensivi.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è ottenuto dal file RAW usando vari programmi: “Digital Photo Professional” della Canon, “Windows live” e “Adobe Photoshop” (2023). E’ in formato 1:1 e nello spazio di colori Adobe 1998; è alla definizione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile era in partenza un ingrandimento dell’originale, ed è di dimensione 2000×2000 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è invece scalato a 1200×1200 px per velocizzare il caricamento della pagina.