Calanchi nella nebbia

4,00 

@Barbara Coluzzi
1/11/2022 – Lugnano in Teverina
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM +2.0x +2.0x;
1/250 s: 36.0; 6400 ISO; nAF; 5616×3744; 14.2 Mo;

 

Esaurito

Descrizione

E’ un periodo, tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno, di fitta nebbia che sale dalla valle del Tevere, nell’Amerino.

Lugnano in Teverina è situato in una posizione abbastanza panoramica, e quando il sole spunta da dietro le colline retrostanti, la nebbia nella valle si sta alzando.

Qui un particolare del paesaggio, ripreso appunto in quell’ora, caratteristico della zona e dei dintorni di Alviano, dei calanchi, brulli e spigolosi tra il verde.

La fotografia potrebbe anche appartenere alla categoria “Foto Suggestive“, in particolare perché ci si può forse intravedere una figura, la punta più alta sulla destra sembra avere degli occhi e potrebbe essere un gigante. Dipende pero’ magari dalla fantasia di chi la guarda.

Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG reso disponibile ha la dimensione dell’originale, 5616×3744 px; quello in visione è invece riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

Ti potrebbe interessare…