Descrizione
L’Oasi di Alviano, nell’Amerino, è particolarmente bella da visitare in questo periodo, di fine autunno e inizio inverno, perché vi si possono vedere numerosi uccelli acquatici e di palude.
Tra i vari sentieri, ce n’è uno proprio all’inizio, che in effetti costeggia una parte dell’oasi vera e propria, e che permette di avere una vista dall’alto del lago, tra qualche canna e qualche arbusto.
Questa foto è stata scattata in una giornata particolarmente limpida di inizio novembre 2022-
Il gruppo di uccelli bianchi più o meno al centro, posati su dei sassi che sporgono dalla superficie dell’acqua sono molto probabilmente delle spatole, Platalea leucorodia, anche se potrebbe confondersi nel gruppo qualche airone bianco, Ardea alba.
E’ tra l’altro una spatola isolata, che si nota appena, l’uccello bianco vicino al canneto, al margine dell’immagine. In seguito ho potuto vederla e fotografarla da relativamente vicino.
Si notano poi tante anatre sparse, una anche in alto a sinistra. Infine, vi sono diversi aironi bianchi.
Di questi ultimi, tre si vedono per intero con i loro riflessi sulla superficie increspata dell’acqua; uno appare dal dal collo in su dal margine basso della foto ed altri due sono in parte nascosti dal fogliame.
Comunque può magari piacere l’immagine nel suo insieme, intanto appunto il lago ombreggiato dal riflesso del canneto in cui spicca il bianco piumaggio delle spatole e dei loro riflessi.
Si ringrazia per la conferma dell’identificazione della specie il professor Tommaso Pizzari.
Il file jpeg che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando intanto il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon, quindi “Adobe Photoshop” per dei ritocchi; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file jpeg reso disponibile ha la dimensione dell’originale, 5616×3744 px; quello in visione, con il copyright in evidenza, è invece scalato a 1200×800 px, per velocizzare il caricamento della pagina.