Una ghiandaia su un pino

2,00 

@Barbara Coluzzi
13/12/2020 – villa Ada, Roma
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x;
1/1000 s; 8.0; 6400 ISO;  nAF: 3000×2000 4.2 Mo;

Esaurito

Descrizione

A fine 2020, a Roma, sono andata a villa Ada di mattina presto. Dopo un incontro ravvicinato con un cormorano, di cui trovate le foto nel sito, a partire dalla serie serie “Il cormorano e il pesce“, ho fatto una passeggiata durante la quale ho avuto l’occasione di fotografare più uccellini di quanto mi aspettassi.

Qui, una delle “catture” più inaspettate, una ghiandaia, Garrulus glandarius, su un pino, che ha appunto nel becco una ghianda.

Forse, tra il cambiamento climatico agli inizi ed il fatto che la villa non era tanto affollata, gli uccellini la frequentavano più del solito.

Vi sono altre foto di ghiandaia nel sito.

Il file JPEG che viene reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2, nello spazio di colore Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG reso disponibile è un medio ingrandimento dell’originale, di dimensione 3000×2000 px; quello in visione è inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.

 

Ti potrebbe interessare…