Il Tevere che brilla al sole

1,50 

@Barbara Coluzzi
7/10/2022 – Alviano
Canon EOS 5D Mark II – EF300mm f/4L IS USM + 2.0x + 2.0x
1/250 s: 36.0; 6400 ISO; nAF; 4650×3100; 13,9 Mo

Descrizione

Dopo quest’estate 2022, alla cui fine era quasi in secca, e’ stato bello, con le piogge di settembre, vedere il livello delle acqua del Tevere rialzarsi. C’e’ una stradina da queste parti, nell’Amerino, che passa vicino ad una sua ansa. La foto e’ stata scattata ad inizio ottobre, dal ciglio di una scarpata che e’ l’argine.

Le increspature sulla superficie dell’acqua riverberano i raggi del sole.

Immagino la foto adatta come sfondo, in particolare di un’ordinatore, con le icone dei files piu’ importanti allineate sulle strisce luminose dovute ai riflessi del sole, che li sottolineano. Forse sono alla ricerca di un compromesso tra la natura e quello che ci viene di moderno intanto dall’informatica.

Magari altri la vedono suggestiva in se’, da inserire in un video, a fare da sfondo a tutt’altro.

Comunque, l’originalita’ della foto e’ in parte dovuta al fatto che e’ stata scattata con un 1200mm.

Il file JPEG e’ in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; e’ ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” (v4) della Canon; e’ alla risoluzione di 350dpi e compresso il meno possibile.

NB: Il file JPEG disponibile e’ un ingrandimento minore di meno di un terzo rispetto alla dimensione dell’originale, ovvero di dimensione pari a 4650×3100 px; quello in visione e’ inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.