Descrizione
Il bellissimo e antico centro storico di Alviano che spicca nel suo paesaggio caratteristico. La fotografia è stata scattata da Lugnano in Teverina, un altro bel borgo antico situato poco più in alto, nell’estate del 2022. Ingrandendola, si può notare che è ben definita nei dettagli.
Qui, siamo in una zona di colline che danno sulla valle in cui scorre il fiume Tevere. Nella fotografia, se ne vede un piccolo tratto sullo sfondo.
E’ Umbria, provincia di Terni, vicino al confine con il Lazio. Forse non è una zona così nota come meriterebbe, anche se quest’estate ci sono stati tanti turisti. Forse lo è più per la bellezza e la storia dei suoi borghi antichi che per le sue caratteristiche naturali, invece anch’esse notevoli.
Ad esempio, Alviano è in un territorio di calanchi, visibili nella fotografia ai piedi del paese. Sono formazioni geologiche particolarmente suggestive, protagoniste della foto “Calanchi nella nebbia“.
Trovate poi nel sito un’altra fotografia che contribuisce a dare l’idea della vallata nel suo insieme, “Paesaggio con covoni di grano“.
In inverno, poi, ho aggiunto alla collezione la foto “Paesaggio notturno con Alviano“.
Il file JPEG reso disponibile dopo l’acquisto è in formato 3:2 e nello spazio di colori Adobe 1998; è ottenuto dal file RAW usando solo il programma “Digital Photo Professional” della Canon; è alla risoluzione di 350 dpi e compresso il meno possibile.
NB: Il file JPEG disponibile è un leggero ingrandimento di dimensione minore di meno di 1/3 dell’originale, 4877×3250 px; quello in visione e’ inoltre riscalato a 1200×800 px per velocizzare il caricamento della pagina.